Tour of Oman 2025, Olav Kooij sfreccia nella prima tappa! 4° Andrea D’Amato, 9° Luca Giaimi e 10° Giacomo Nizzolo

Il Tour of Oman 2025 si apre con il successo di Olav Kooij. Il velocista della Visma | Lease a Bike non ha lasciato scampo nell’arrivo di Bimmah Sink Hole, dominando la volata con la quale si è chiusa la giornata e conquistando così la prima vittoria stagionale, oltre ovviamente alla prima maglia di leader della corsa mediorientale. Alle sue spalle, seconda piazza per Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) davanti a Erlend Blikra (Uno-X Mobility) e al primo degli azzurri, Andrea D’Amato (JCL Team UKYO), ma in top-10 entrano anche il giovane Luca Giaimi (UAE Team Emirates XRG) e Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team), rispettivamente 9° e 10°.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Pochissimi chilometri dopo il via il primo attacco di giornata sembra ottenere subito il benestare del gruppo, con cinque uomini che si lanciano in avanscoperta. Si tratta di Rodrigo Alvarez (Burgos Burpellet BH), Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Cycling Team), Kane Richards (Roojai Insurance), Mohammed Al-Wahibi e Said Alrahbi (Oman). I cinque affrontano per primi la salita di Jabal Road e, mentre Mohd Zariff e Alrahbi si staccano, è Al-Wahibi a conquistare il GPM.

Dopo qualche chilometro di inseguimento, i due che prima avevano perso qualche metro riescono a ricucire il gap e il gruppetto di cinque uomini prosegue l’azione, mentre nel plotone è la Visma | Lease a Bike ad occuparsi di tenere il distacco sotto controllo. Dopo pochi chilometri, però, Mohd Zariff non riesce più a tenere le ruote dei suoi compagni di fuga e viene riassorbito dal gruppo, che quasi a metà gara è staccato di 3’10” dai battistrada.

I chilometri centrali della tappa trascorrono senza particolari emozioni, con i battistrada che mantengono un vantaggio praticamente invariato e con il gruppo che sembra aspettare gli ultimi 50 chilometri, quasi totalmente pianeggianti, per lanciare l’inseguimento. Sempre sotto la spinta della Visma | Lease a Bike, evidentemente al lavoro per Olav Kooij, nei successivi 20 chilometri il gap cala di circa un minuto, assestandosi sui 2’10 quando al traguardo mancano ancora 55 chilometri.

Entrando nella parte più facile della tappa, il plotone effettivamente accelera e mangia altri 60″ agli attaccanti, tra i quali Richards prova a rilanciare l’azione ai -40 dalla conclusione. Solo Alvarez riesce a seguire l’australiano, mentre Alrahbi e Al-Wahibi perdono contatto e vengono velocemente ripresi dal gruppo, che 15 chilometri più tardi va a riassorbire anche i due fuggitivi superstiti. A quel punto, le squadre maggiormente interessate alla volata si portano in testa per tenere alta l’andatura e impedire nuovi attacchi.

Si arriva così ai chilometri finali, con Visma, Jayco-AlUla, Picnic PostNL, TudorQ36.5 e Uno-X Mobility a portare davanti i loro uomini in vista della volata, che però viene lanciata dalla Movistar con Fernando Gaviria. A ruota del colombiano c’è tuttavia proprio Kooij, che lo salta agilmente negli ultimi 150 metri e va a vincere piuttosto nettamente, tenendosi dietro Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) ed Erlend Blikra (Uno-X Mobility).

Risultato Tappa 1 Tour of Oman 2025

Classifiche Tour of Oman 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio